Attualità a Bled - Sava Hotels & Resorts
Prenota
Show menu

Attualità a Bled

Offerte attuali

Per maggiori informazioni sulle offerte speciali durante il vostro soggiorno, potete rivolgervi alla reception dell’hotel. Tutti gli altri sconti non sono cumulabili

Attività ed eventi nel resort

  • Consigli per le gite
    Siete curiosi, attivi o amanti della natura?Siete creativi o vi sentite degli esploratori? Amate l'avventura o le attività più adrenaliniche? Da noi ognuno troverà i consigli più adatti per trascorrere il tempo secondo i propri gusti! Oltre a passeggiare attorno al lago e a provare la deliziosa millefoglie alla crema, avrete a disposizione tantissime altre attività. (Foto: Iztok Medja, www.slovenia.info)
    Verificate le migliori esperienze da vivere nei dintorni
  • Festa di magia e ginnastica mattutina con Zaki

    Il programma di animazionedurante le vacanze autunnali sarà nel segno della notte più paurosa dell’anno: Halloween! Dal truccabimbi e dalla realizzazione di decorazioni e maschere alle lezioni di trucchi di magia e divertenti serate al cinema. Il tutto accompagnato dalla ginnastica mattutina in compagnia del cigno Zaki e dalla gara di giochi sportivi dei tempi passati!

Eventi a Bled e nei dintorni

  • Visita guidata di Bled
    TIC Bled (Cesta svobode 10) 
    29/09/2023, alle ore 10:00 

    Passeggiata di un’ora con una guida turistica locale in riva al lago, attraverso il centro storico di Bled e sul lungolago. Cammineremo in riva al Lago di Bled, ammirando l’isolotto di Bled e il Castello di Bled, attraverso il parco termale, dedicato ad Arnold Rikli, il fondatore del turismo moderno a Bled.

    Maggiori informazioni:
  • La fiera dei prodotti locali e artigianali
    Parco termale di Bled 
    06/10/2023 - 08/10/2023, dalle ore 10:00 

    Tradizionale fiera dei prodotti locali e artigianali sloveni al Parco termale di Bled. La fiera presenta l’artigianato sloveno, con prodotti che possono diventare un gradito ricordo per le visitatrici e i visitatori. Oltre a vendere i propri prodotti, gli artigiani e le artigiane presenteranno la realizzazione del prodotto con una breve dimostrazione. (Foto: Miro Zalokar, Turizem Bled)

    Maggiori informazioni:

Gite a Bled e nei dintorni

  • Il lago con l’isolotto
    L’immagine del lago con al centro l'isolotto è senza dubbio uno dei simboli della Slovenia. Un tempo sull’isolotto era situato il tempio di Živa, antica dea dell’amore. Oggi invece vi si erge la romantica chiesetta della Vergine Maria, contraddistinta da una campana realizzata nel 1943. È possibile raggiungere l’isolotto con la “pletnja”, la tradizionale imbarcazione di Bled, oppure in barca. 
  • Una gita in “pletnja”
    Si dice che chi non ha fatto almeno un giro in “pletnja” non abbia veramente visitato Bled. La “pletnja” è l’imbarcazione tradizionale in legno realizzata dalla gente del posto e rappresenta una vera peculiarità locale. Saliteci, levate l’ancora e godetevi una gita fino all’isolotto ammirando il paesaggio dal lago.
  • Il castello di Bled
    In vetta alla ripida scogliera che regna sovrana sul lago di Bled si erge il castello più antico di tutto il territorio sloveno, da cui si può inoltre godere di un’incredibile vista sul lago e sulle montagne che lo abbracciano. In tutte le stagioni il cortile del castello ospita numerosi eventi e manifestazioni ed apre le sue porte ai visitatori desiderosi di scoprire la stamperia castellana e la galleria delle erbe aromatiche. 
  • Il monte Ojstrica
    Il monte Ojstrica è noto principalmente per essere il punto di osservazione perfetto dal quale ammirare il lago di Bled e la pianura del fiume Sava. È proprio da qui che si possono scattare le più belle fotografie panoramiche di Bled.
  • In bicicletta lungo la valle di Radovna
    Facile pista ciclabile che percorre l'idilliaca valle alpina del fiume Radovna, da Krnica fino alla fattoria Pocar, ora adibita a museo e tra le fattorie meglio conservate del Parco naturale del Triglav. Lungo il percorso ammirerete il tiglio dei Gogal di ben 500 anni e la pietra di Napoleone dei tempi delle Province illiriche e, inoltre, farete una sosta alla sorgente carsica Lipnik.
  • Il Parco nazionale del Triglav
    Il Parco nazionale del Triglav prende il nome dal monte più alto della Slovenia e si estende su quasi l’intera superficie delle Alpi Giulie. Rappresenta un vero e proprio tesoro di monumenti naturali: la suggestiva natura incontaminata, le vette alpine, le gole, i paesini di montagna, le sorgenti d’acqua e la ricca vegetazione. Foto: Aleš Zdešar, www.slovenia.info
  • Il monte Straža
    Il monte Straža si trova nella parte sud-occidentale del lago ed è un punto panoramico particolarmente spettacolare. Lungo i prati e attraverso la foresta si snoda il sentiero ricreativo di Bled, una vera e propria palestra in mezzo alla natura. La vetta del monte Straža può essere raggiunta anche in seggiovia, dove gli amanti dello sci e dello snowboard hanno a disposizione piste da sci non troppo lunghe, ma ben curate. Foto: Rok Mučič
  • I “fijakerji” e le loro carrozze
    Fijaker, ovvero la tipica carrozza di Bled, è solo una delle antiche tradizioni del posto che si sono tramandate di generazione in generazione. Potete riconoscere i “fijakerji”, ossia i tipici cocchieri, dai loro costumi tradizionali. I “fijakerji” vi faranno fare un giro attorno al lago oppure vi porteranno in gita nei paesi vicini.
  • La gola di Vintgar
    La gola di Vintgar è uno dei siti d’interesse naturale più noti nei dintorni di Bled. Il sentiero di 1,6 km si snoda lungo le acque color smeraldo del fiume Radovna e passa tonfani, cascate e rapide per finire con un'imponente cascata alta 15 metri. Nelle torride giornate estive una gita in questa gola è ancora più piacevole. Foto: Bled LTO

Perché iscriversi alla newsletter?

Scoprite prima di tutti le promozioni più recenti.
Approfittate della nostra offerta speciale e date più valore al vostro denaro.
Tenetevi sempre informati sulle novità e sui nostri eventi.
Inscriviti

*Con la conferma dell'iscrizione si iscrive per ricevere le comunicazioni generali relative alle novità e all’offerta di Sava Hotels & Resorts (Sava Turizem d.d.). Può cancellarsi dalla ricezione delle comunicazioni in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni nel messaggio inviato.
Per maggiori informazioni, può consultare la nostra pagina web Protezione dei dati personali.