Come vivere “alla Rikli” - Sava Hotels & Resorts
Prenota
Show menu

Come vivere “alla Rikli”

Arnold Rikli: il pioniere delle cure naturali a Bled e l’iniziatore del trattamento atmosferico

Arnold Rikli (1823-1906) ha scoperto Bled su raccomandazione di suo zio Moser, direttore della tintoria rossa ad Ajdovščina, che gli consigliò di recuperare le forze durante la convalescenza da una grave malattia, proprio nell’abbraccio della perla alpina slovena. Era il 1852 e Rikli si innamorò subito della freschezza dell’aria, della limpidezza del lago, del mite clima alpino e della vista sulle Alpi Giulie che Bled offriva, ma anche dei suoi effetti benefici che avevano influito sulla sua guarigione. Decise quindi di sfruttare tali doni della natura e di fondare a Bled un istituto di cure naturali, dove, negli anni successivi, avrebbe curato migliaia di pazienti. Per 10 anni aveva lavorato come idropata, ma, dopo aver notato che l’acqua fredda era troppo aggressiva, soprattutto per i pazienti in condizioni più gravi, ha iniziato a introdurre metodi meno invasivi, i cosiddetti “bagni luminosi ariosi e solari”. L’acqua veniva usata invece solo come aggiunta durante il rinforzamento o il cosiddetto “contrasto degli opposti”. In qualità di fondatore del trattamento atmosferico, ha avuto il grande merito di avviare il turismo termale organizzato a Bled.

Foto: Turizem Bled

Effetto benefico di aria, acqua e sole

Per migliorare le condizioni di salute, Rikli fece affidamento sugli elementi naturali presenti a Bled: l’aria, l’acqua e il sole. Raccomandava molto movimento all’aria aperta, un’alimentazione senza carni moderata, ma gustosa, e tanto sonno rinvigorente. Vivere “alla Rikli” significa alzarsi prima dell’alba, bere l’acqua fresca di Bled a stomaco vuoto, camminare scalzi nei prati coperti di rugiada, consumare dei pasti leggeri, nuotare, prendere il sole e camminare molto, passeggiando nella fresca aria alpina.

200. anniversario della nascita di Arnold Rikli

Nel 2023, precisamente il 13 febbraio, si festeggiano 200 anni dalla nascita di Arnold Rikli, che ha fortemente influenzato lo sviluppo delle cure termali a Bled. In occasione di questo venerabile anniversario, il Rikli Balance Hotel gli renderà omaggio, mentre il Comune di Bled rivolgerà particolare attenzione al guaritore svizzero con lo sviluppo dei sentieri escursionistici di Rikli e pubblicando racconti sulla sua eredità.

Maggiori informazioni sull’applicazione ARikli, che unisce i sentieri escursionistici di Rikli.

Foto: Boris Pretnar, www.bled.si

Rikli Balance Hotel – Tradizione e storie locali al servizio del benessere

Il nome del Rikli Balance Hotel allude a racconti sulle ricche tradizioni dell’ambiente locale, fortemente caratterizzato dal pioniere della medicina naturale a Bled – Arnold Rikli. Oltre alla storia di Rikli, nell’hotel potrete conoscere quella dell’ape carnica, dei ricami tradizionali della Gorenjska, del cuore di lect (tipico dolce decorativo locale) e dell’abete del vicino altopiano del Pokljuka. Nei nostri ristoranti troverete piatti locali e tradizionali, il wellness vi offrirà invece trattamenti relax alpini o al miele. Se poi volendo fare di più per la vostra salute desiderate sfruttare gli effetti benefici della natura e ricaricarvi di energia, il Rikli Balance Hotel è fatto a posta per voi.

I consigli nutrizionali di Rikli mese per mese

Arnold Rikli sosteneva una dieta ascetica e senza carne. Il suo menù consisteva in alimenti locali, freschi e sani. Affinché i suoi pazienti potessero seguire le sue linee guida alimentari anche a casa, egli pubblicò uno speciale libro di cucina vegetariana con il menù per tutto l’anno. Scoprite le sue raccomandazioni sugli alimenti da assumere ogni singolo mese.

  • GENNAIO

    Zuppe, porridge e frittelle a base di patate, rapa e cavolo, orzo, lenticchie e fagioli sia in zuppe, sia sotto forma di purè e porridge. Composte di vari tipi di frutta, come prugne, pesche e ciliegie.

  • FEBBRAIO

    Zuppe e puree di cavolfiore, fagioli secchi e finocchio, porridge o zuppa di semolino e polenta di grano saraceno. Tra i dolci: riso con mele, strudel di mele e patate e composta di pere o mirtilli.

  • MARZO

    Zuppe, porridge e salse a base di spinaci, orzo o rafano. Frittelle “Livanci” o cialde, insalata di valerianella, broccoli e ravanelli. Per finire in dolcezza, strudel ai semi di papavero o biscotti “Nidi di vespe” con varie composte di frutta.

  • APRILE

    Patate arrosto, gnocchi di patate o patate a cubetti al burro. Lattuga cappuccia con uova, zuppa di farina d’avena e rapa bianca. Torta di mele o strudel di noci con composta di prugne.

  • MAGGIO

    Lattughe da taglio, rapa acida, zuppa di miglio o lenticchie. Polenta con formaggio, latte acido denso, cavolo rapa fresco, piselli e carote. Strudel di spinaci o formaggio con salsa di rosa canina, corniolo o nespole.

  • GIUGNO

    Rutabaga, polenta grumosa di patate, soufflé di mais e gnocchetti alle erbe. Foglie di salvia arrostite, zucchine e lattuga cappuccia. Raviolini al sambuco o cobbler con composta di mirtilli rossi.

  • LUGLIO

    Fagiolini, cicerbita (lattuga), barbabietola e taccole. Maccheroni al sugo di pomodoro e cetrioli stufati. Porridge di riso o gnocchi di riso con composta di ciliegie.

  • AGOSTO

    Bietola, spinaci, zucchine, patate bianche arrosto, varie zuppe di verdure e rapa acida. Budino di semolino o soufflé di grano saraceno con salsa di lamponi.

  • SETTEMBRE

    Polenta grumosa di patate, tagliatelle, rutabaga, piselli e cetrioli. Zuppa d’orzo o di fagioli, frittelle o porridge di riso con composta di mele.

  • OTTOBRE

    Rapa acida, purea di piselli, zuppa di semola integrale e gnocchi di patate. Insalata mista e purè di patate. Focaccia con gnocchetti al latte o gnocchetti all’acqua con formaggio e composta di mele.

  • NOVEMBRE

    Rapa bianca, piselli freschi con riso (risi-bizi) e crauti. Frittelle di patate o porridge e zuppa di lenticchie. Rotolo con panna acida e salsa di pomodoro. Raviolini al forno o strudel di semi di papavero con salsa di ciliegie.

  • DICEMBRE

    Insalata di indivia o crescione, polenta di grano saraceno con salsa di pomodoro e patate lesse con formaggio o castagne. Riso al latte o riso con mele e purea di mele.

Selezione gastronomica di Rikli al Rikli Balance Hotel

Arnold Rikli sosteneva una dieta ascetica e senza carne. Il suo menù era composto da ingredienti locali, freschi e sani, che potete trovare anche nel ristorante del Rikli Balance Hotel. Tra gli alimenti che si possono gustare nelle nostre colazioni e cene e che lo stesso Rikli approverebbe ci sono:

Prima colazione

Miele in favo
Frutta a guscio (noci, nocciole e semi di zucca)
Porridge di miglio con frutta secca
Formaggi locali (Bobek, Planika e Blejski)
Crêpes
Semolino al latte
Frutta fresca locale
Pane all’uovo
Frutta secca (prugne secche, mele secche e pere secche)
Fiocchi d’avena al miele
Yogurt locale
Cagliata di Prnikar
Kaiserschmarren (frittelle dolci)
Riso al latte
Budino di semola con mandorle tostate e uvetta

Cena

Zuppa di patate
Zuppa di piselli
Zuppa di fagioli
Insalate
Cannelloni agli spinaci
Patate alla panna
Grano saraceno ai funghi porcini
Polenta di granoturco (ricetta speciale di Bohinj) alla ricotta
Strudel di mele
Frutta cotta (pere, albicocche, prugne e ciliegie)
Rosti
Dolce alle prugne
Zuppa d’orzo
Zuppa di lenticchie
Verdura cotta e al forno
Gnocchetti alla ricotta
Gnocchi di patate
Orzo alle verdure
Farro con porro e pomodori
Polenta
Strudel di amarene
Zuppa di verdure di Rikli
Struccolo di patate

Menù vegetariano secondo Arnold Rikli al Ristorante Julijana

Dall’8 aprile 2022 il menù vegetariano secondo Arnold Rikli è a vostra disposizione anche al Ristorante Julijana, che si trova nel nostro Grand Hotel Toplice. Oltre ai piatti superbamente preparati a base di verdure stagionali, troverete anche un dolce da leccarsi le dita. 

Camera rigenerativa di Rikli al Rikli Balance Hotel

Nella camera rigenerativa di Rikli abbiamo creato un ambiente ideale per il più totale relax e la rigenerazione, garantiti dai materiali naturali al 100%, come la lana e il legno, e la cromoterapia con luce rossa, bianca, blu e verde, che vi depurerà rilassandovi e facendovi ritrovare l’armonia e la vitalità. In alcune camere rigenerative di Rikli le pareti sono coperte di muschio, il quale purifica l’aria dai batteri e contribuisce al completo rinnovamento del corpo e dello spirito.

Parco rilassante di Rikli

Nel parco rilassante di Rikli, situato accanto al Rikli Balance Hotel, potrete rallentare il ritmo frenetico della vita e godervi alcuni momenti dedicati al vostro benessere, diminuire lo stress e le preoccupazioni camminando scalzi per il sentiero a piedi nudi di Rikli, sfuggire agli oneri quotidiani rifugiandovi nella natura, abbracciando un albero e ritrovando la salute. Praticare yoga nel meraviglioso ambiente del parco vi aiuterà ad acquietare i vostri pensieri, rilassare il corpo e ritrovare il benessere. Potrete inoltre rilassarvi anche sulla sedia a dondolo o sulle “panchine dell’amore”.

Altre esperienze secondo la tradizione di Rikli

  • Pane di Rijkli
    Arnold Rikli sosteneva una dieta ascetica, fresca, di qualità e senza carne.  Tra i cibi che era felice di raccomandare ai suoi seguaci c’era anche il “pane di Rijkli”, come lo chiamavano i suoi pazienti. Grazie all’alto valore nutritivo della farina di segale e del suo alto contenuto di fibre, con pochissimo amido e glutine, il pane aiutava ad alleviare i problemi intestinali dei suoi pazienti. La versione moderna del “pane di Rijkli” è preparata con il lievito madre, quindi, è più digeribile, ha un indice glicemico più basso e, inoltre, ha effetti benefici sulla mucosa intestinale. Potete acquistarlo all’Aperitiv Bar nella hall del Rikli Balance Hotel.
  • Il rituale giornaliero di Rikli nel Wellness Živa

    Il rituale giornaliero di Rikli è un programma per il completo rilassamento e la rigenerazione del corpo e dello spirito, eseguito secondo i metodi di cura naturali selezionati di Rikli. Include: ingresso illimitato alle saune con piscine, asciugamano, lenzuolo, tè e acqua, peeling alle erbe a scelta nella sauna, pasto salutare nell’Aperitiv Bar dell’hotel, massaggio (50 min) con fascine di punte di abete a base di oli essenziali, che, ad alte temperature, si sprigionano dalle punte avvolte in apposite fascine (picchiettare con fascine calde sul corpo ha un effetto benefico e rilassante), sana bevanda nella sala relax e regalo a sorpresa.

  • Bagno di Rikli

    Concedetevi un’esperienza speciale nel Wellness: il bagno di Rikli di 40 minuti, in cui mescoliamo un’emulsione a vostra scelta (acqua, sole o vento). Il bagno riempie il corpo e lo spirito con l’energia della natura. È stato ideato sui metodi di trattamento idropatico di Rikli, che hanno effetti positivi sul nostro benessere.

  • “Animazione sportiva di Rikli” con istruttore o istruttrice
    “L’Animazione sportiva di Rikli” comprende esercizi ideati secondo i precetti di Rikli, che possono essere accuratamente preparati per l’ospite su sua richiesta. È suddivisa in esercizi mattutini - Risveglio del corpo secondo Rikli (tra le ore 8:00 e le ore 9:00) - ed esercizi pomeridiani - Preparazione al sonno secondo Rikli (tra le ore 18:00 e le ore 19:00). Nel preparare con cura il programma di allenamento abbiamo rispettato tutte le perle di saggezza di Rikli, adattandole alle esigenze di chi vive lo stress del mondo moderno per connetterle al meglio con il corpo e la natura. I programmi si svolgono nel parco rilassante di Rikli.
    Foto: FITT+ Holistični pristopi h gibanju 

  • Esercizi individuali guidati per singoli, coppie o famiglie
    L’istruttrice Barbara ha preparato dei programmi speciali per singoli, coppie o famiglie che desiderano un allenamento più intenso e che può essere prenotato a un costo aggiuntivo. Ogni ora di movimento all’aria aperta sotto il suo occhio vigile termina con un momento di relax: a coloro che sono esposti a stress intenso suggeriamo di provare il suo esclusivo trattamento di rilassamento con il diapason. La terapia del suono aiuterà a rilassare profondamente ed equilibrare il corpo, la mente e l’anima. 
    Foto: FITT+ Holistični pristopi h gibanju 

Perché iscriversi alla newsletter?

Scoprite prima di tutti le promozioni più recenti.
Approfittate della nostra offerta speciale e date più valore al vostro denaro.
Tenetevi sempre informati sulle novità e sui nostri eventi.
Inscriviti

*Con la conferma dell'iscrizione si iscrive per ricevere le comunicazioni generali relative alle novità e all’offerta di Sava Hotels & Resorts (Sava Turizem d.d.). Può cancellarsi dalla ricezione delle comunicazioni in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni nel messaggio inviato.
Per maggiori informazioni, può consultare la nostra pagina web Protezione dei dati personali.