I piatti tipici del Pomurje - Sava Hotels & Resorts
Show menu

I piatti tipici del Pomurje

I sapori del Prekmurje
La cucina del Prekmurje è semplice, ma dai sapori intensi, e i suoi piatti vengono preparati con ingredienti provenienti dall'ambiente locale. Gli ingredienti tipici sono il grano saraceno, l'olio di zucca e il lardo tritato (zaseka), mentre nei dolci si trovano spesso i semi di papavero.
Carne alla tünka
La tünka deve il suo nome al tradizionale contenitore di legno in cui i contadini mettevano la carne. Al suo interno vengono posti assieme la carne e il lardo che serve a conservarla. Entrambi sono ottimi da gustare come affettato, con verdure e pane fatto in casa.
Pajani krüj z zaseko (pane tostato con lardo tritato)
Gli abitanti del Prekmurje chiamano il lardo anche "zobel". Amano gustarlo su pane tostato al fuoco (braci o focolare).  In tempi più recenti usano a tal scopo anche le piastre dei fornelli. Cospargono di aglio le fettine di pane ancora caldo e le condiscono con lardo insaporito con peperoni rossi tritati o pepe.
Prosciutto del Prekmurje
Il prosciutto del Prekmurje è una peculiarità etnologica di questa parte della Slovenia e grazie alle sue proprietà ha ottenuto l'indicazione geografica protetta, la più importante forma di tutela dei piatti tradizionali. Il prosciutto del Prekmurje è ottenuto dalla coscia suina essiccata senza ossa e ha la classica forma a pera. Il suo aroma e il suo gusto caratteristici sono la conseguenza di processi selezionati di salagione, affumicatura, essiccatura e maturazione svolti esclusivamente nel territorio del Prekmurje.
Bujta repa (minestra di rape)
La bujta repa è un piatto tradizionale del Prekmurje i cui ingredienti principali sono le rape e la purea di miglio. Va sempre accompagnata con un sanguinaccio o con prodotti a base di carne fatti in casa.
Bograč
Si tratta di un tipo di gulasch originario della pianura pannonica, il cui nome in ungherese significa "pentolone del pastore". Gli intenditori sanno che il vero bograč viene preparato con almeno tre tipi diversi di carne e che deve essere cucinato in un paiolo, così come facevano una volta i pastori nei campi pannonici. I nostri cuochi lo preparano seguendo la ricetta tradizionale.
Dödöli
Dietro questo simpatico nome si nasconde una polenta grumosa di patate o, come si dice nel Prekmurje, "krumplovi žganiki".  Possono essere consumati con il gulasch o da soli con aggiunta di panna.
Retaši
Retaši è un'espressione del Prekmurje per indicare lo strudel. Viene preparato con diversi tipi di frutta, con ricotta e addirittura con cavoli e rape o papavero. Esistono anche delle varianti che combinano questi elementi. Una volta la ricetta prevedeva l’utilizzo della pasta lievitata (genjeni retaši) mentre oggi, anche a causa degli influssi culinari provenienti dal resto del paese, si ricorre soprattutto alla pasta sfoglia.

Perché iscriversi alla newsletter?

Scoprite prima di tutti le promozioni più recenti.
Approfittate della nostra offerta speciale e date più valore al vostro denaro.
Tenetevi sempre informati sulle novità e sui nostri eventi.
Inscriviti

*Con la conferma dell'iscrizione si iscrive per ricevere le comunicazioni generali relative alle novità e all’offerta di Sava Hotels & Resorts (Sava Turizem d.d.). Può cancellarsi dalla ricezione delle comunicazioni in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni nel messaggio inviato.
Per maggiori informazioni, può consultare la nostra pagina web Protezione dei dati personali.