Siti d’interesse nei dintorni delle Terme Radenci - Sava Hotels & Resorts
Prenota
Show menu

Siti d’interesse nei dintorni delle Terme Radenci

Il paese delle bollicine gorgoglianti

Scoprite il territorio lungo il fiume Mura ai piedi degli splendidi vigneti delle colline di Radgona e Kapela. La natura ha regalato a queste zone più di 250 giorni di sole all'anno, che vi invitano a trascorrere il vostro tempo libero all'aria aperta. I giorni di sole creano le condizioni perfette per la maturazione delle viti e per la produzione del miglior spumante sloveno. Ma quelle dello spumante non sono le uniche bollicine per cui quest'area è famosa. Le bollicine più note sono quelle delle sorgenti di Radenci, da cui sgorgano l'acqua minerale e quella termale, ciascuna con i propri effetti benefici sulla salute. Venite a trovarci e godetevi il sole e le benefiche bollicine!

Gite nei dintorni

  • La strada del vino di Jeruzalem
    Durante un'escursione o una gita in bicicletta lungo la strada del vino di Jeruzalem potrete visitare gli agriturismi e i vigneti con le loro genuine specialità culinarie e l’ampia offerta di vini bianchi della più alta qualità.
  • L’azienda vinicola Radgonske gorice
    Il più antico e il più grande produttore di spumanti della Slovenia produce e conserva spumanti nelle sue straordinarie cantine dal lontano 1852. Visitate le tre cantine dell'azienda Radgonske gorice e gustate gli spumanti scelti nella sala delle degustazioni.
  • Gornja Radgona
    Dal Castello di Radgona si gode di una splendida la vista su Gornja Radgona. Fate una passeggiata fino allo Špital, una peculiare costruzione del Seicento, al Parco delle Rimembranze "Mai più" e al Viale dei Grandi, dedicato ai cittadini celebri di Gornja Radgona.
  • Castello di Negova
    Il Castello si sviluppò nell’XI secolo da un maniero feudale di legno e, alla fine del XV secolo, fu considerevolmente ampliato. Al Castello operava la corte più antica della regione. Oggi il complesso del Castello è un’area di pregio architettonico, turistico e commerciale con lo status di monumento culturale. All’interno del suo complesso si trova anche un ricco giardino di erbe aromatiche. L’ingresso nel cortile del castello è gratuito. L’interno della parte nuova del Castello si può visitare in autonomia o con una guida.
  • Bad Radkersburg
    Gornja Radgona è collegata alla cittadina austriaca di Bad Radkersburg attraverso il "Ponte dell'Amicizia" sopra il fiume Mura. Bad Radkersburg vi conquisterà con i suoi piccoli negozi e caffè. Nella piazza principale si trovano il Municipio con la torre gotica e, di fronte ad essa, il Palazzo Pistor (Pistorkaserne).
  • Evento ciclistico "Z biciklom kre Mure"
    "In bicicletta lungo il fiume Mura" è un evento ciclistico amatoriale in cui gli amanti del ciclismo possono intraprendere tre diverse piste di varia lunghezza e conoscere così le caratteristiche del paesaggio e della gastronomia locale.
  • Oleificio Kocbek
    L'oleificio, fondato nel 1929, produce oltre all'olio di zucca anche sapone e cioccolato all'olio e ai semi di zucca. Scoprite quali oli vengono prodotti.
  • Centro Pachamama
    Al Centro Pachamama potrete visitare il Giardino delle Erbe e l'Orto biodinamico con numerosi mosaici e boschetti di bambù, oltre a poter entrare nel laboratorio in cui si producono cosmetici naturali e si effettua la tornitura del legno.
  • Parco delle Rimembranze e della Solidarietà
    Il Parco delle Rimembranze di Šiftar a Petanjci, con oltre 500 specie di piante, è uno dei parchi sloveni più ricchi di piante provenienti da tutto il mondo.
  • Visita all'Agriturismo Firbas
    In mezzo alla natura incontaminata delle Slovenske gorice si trova l'Agriturismo Firbas, dove i bambini possono giocare con gli animali, correre nel frutteto e passeggiare con i genitori lungo i vigneti. Cucina casereccia garantita!
  • Zoo SikaluZOO
    Allo Zoo SikaluZOO i bambini possono conoscere animali domestici ed esotici e possono imparare come trattarli, accarezzarli e dar loro da mangiare. I piccoli ospiti possono usare i fuoristrada per bambini e provare anche ad andare a cavallo.
  • Azienda agricola biologica Čebelji gradič
    In questa fattoria potrete vedere dal vivo com’è la vita di una colonia di api. Si possono visitare due raccolte etnologiche e un'arnia centenaria. I bambini saranno felici di incontrare anche gli altri animali della fattoria: galline, conigli, pecore, pony e molti altri ancora.

Come il dottor Henn fondò le Terme Radenci

Negli anni ‘30 del XIX secolo un giovane studente di medicina in viaggio in questi luoghi passò per Radenci e sentì il cocchiere parlare delle rumorose sorgenti. ""Sentite come gorgogliano oggi?"" gli chiese. Più di trent'anni dopo, nel 1865, proprio questo studente, divenuto un dottore rinomato, il dottor Karl Henn, fece ritorno a Radenci fermamente deciso a dedicarsi allo ""champagne termale"" che aveva conosciuto negli anni in cui ancora studiava. Dopo anni di esperimenti riuscì a catturare l'acqua minerale da un pozzo e alcuni anni dopo si dedicò alla costruzione delle terme. Suo figlio, nel 1882, aprì la prima struttura termale alle Terme Radenci.

Leggende sulle sorgenti dell'acqua

Gli inusuali suoni delle sorgenti che nei dintorni di Radenci emergono in superficie dalle profondità della terra hanno ispirato da sempre la fantasia degli abitanti e hanno dato luogo alle spiegazioni più insolite. Tra la gente circolano ben tre leggende. Una narra che il rumore è creato da gnomi operosi che, scavando delle gallerie, fanno strada all'acqua curativa. La seconda racconta che sotto alla sorgente vi è un grande calderone in cui le streghe cucinano gli gnocchi. La terza invece suppone che nei rimbombi si accumulino i tuoni e la grandine. Che si tratti di gnomi, streghe o altri esseri fiabeschi, una cosa è certa: a Radenci la natura è stata davvero generosa di doni che curano, coccolano e rinforzano il corpo umano!

Perché iscriversi alla newsletter?

Scoprite prima di tutti le promozioni più recenti.
Approfittate della nostra offerta speciale e date più valore al vostro denaro.
Tenetevi sempre informati sulle novità e sui nostri eventi.
Inscriviti

*Con la conferma dell'iscrizione si iscrive per ricevere le comunicazioni generali relative alle novità e all’offerta di Sava Hotels & Resorts (Sava Turizem d.d.). Può cancellarsi dalla ricezione delle comunicazioni in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni nel messaggio inviato.
Per maggiori informazioni, può consultare la nostra pagina web Protezione dei dati personali.