Viziarsi con dolcezza - Sava Hotels & Resorts
Prenota
Show menu

Viziarsi con dolcezza

Simona Deschino
Simona viene dalla Sardegna. È appassionata di cucina e alimentazione sana. Il suo viaggio gastronomico ha avuto inizio già durante l'infanzia, quando osservava la mamma ai fornelli. Di professione avvocato, spesso prepara le sue prelibatezze assieme alla figlia, che prima le assaggia e poi le dà un voto. Simona ha partecipato in Italia a diversi concorsi di cucina e per i suoi manicaretti ha ricevuto anche numerosi premi. 
Tjaša Vede
Tjaša è la dolce metà di una coppia che cura un famoso blog di cucina, Midva kuhava. Insieme al partner Blaž, è sempre alla ricerca di nuovi ingredienti, procedure e modalità di preparazione di vari cibi. Cucinare li rilassa e li diverte. Le loro ricette sono piene di fantasia e di istruzioni divertenti, con cui cercano di far appassionare ai fornelli sia i cuochi provetti, sia quelli che in cucina ci entrano solo per sbaglio.

Dove hanno trovato l'ispirazione per il loro dolce, Tjaša e Simona?

Alle Terme Ptuj l'ispirazione non manca mai, che si tratti di muoversi, coccolarsi, divertirsi o viziarsi con piaceri gastronomici.
Simona ha concepito il suo dolce all'aria aperta, proprio alla Girandola della salute presente nel parco e che abbraccia il Grand Hotel Primus, dove si è lasciata sedurre dall'inebriante profumo della lavanda.
Tjaša ha trovato invece l'illuminazione nel centro wellness Valens Augusta, dove si è regalata un massaggio di tutto il corpo con il burro di cacao e ha ideato il suo dolce peccato al cioccolato.

Mano al mestolo e… ai fornelli!

Una storia di cioccolata secondo la ricetta di Midva kuhava

Le seguenti quantità si intendono per una teglia con un diametro di 22 cm.

  • Biscotto
    Ingredienti: 
    • 3 uova
    • 3 cucchiai di dolcificante naturale SugarSweet 1:1
    • 70 g di semi di zucca
    Preparazione: 
    • Dividiamo le uova. Sbattiamo i tuorli assieme al dolcificante fino a creare una schiuma mentre montiamo gli albumi a neve ferma.
    • Maciniamo i semi di zucca in un macinino per il caffè e aggiungiamoli ai tuorli sbattuti.
    • Con una spatola mescoliamo dolcemente la neve. Cuociamo per 10-12 minuti a 180 °C.

      1. Crema
        Ingredienti: 
        • 600 ml di panna
        • 300 g di cioccolato fondente
        • 2 cucchiai di dolcificante naturale SugarSweet 1:1
        Preparazione: 
        • Sciogliamo il cioccolato fondente e lo zucchero al vapore.
        • Montiamo la panna quasi fino alla fine.
        • Quando la cioccolata si raffredda e diventa tiepida, mescoliamola con la panna.

        • Altri detagli
          Ingredienti: 
          • Cacao amaro
          • Semi di zucca
          • Panna dolce
          Preparazione: 
          • Bagnamo il biscotto cotto al forno con il latte, applichiamo la crema, spalmiamola in modo omogeneo e cospargiamo con il cacao amaro.
          • Mettiamo il tutto in frigo.
          • Cospargiamo la fetta di torta con i semi di zucca e serviamola con panna dolce montata a freddo.

          Sorpresa alla lavanda secondo la ricetta di Simona Deschino

          Le seguenti quantità si intendono per circa 11 porzioni.

          • Biscotto al cioccolato
            Ingredienti: 
            • 200 g di cioccolato fondente con 80 % di cacao
            • 100 g di burro 
            • 4 uova
            • 150 g di zucchero
            • 50 g di farina

                  Mettiamo il cioccolato fondente a bagnomaria per farlo diventare liscio e cremoso. Aggiungiamo il burro, mescoliamo e lasciamo che si raffreddi. Nel frattempo dividiamo i tuorli dagli albumi e li sbattiamo con lo zucchero, fino a ottenere un amalgama morbido e soffice. Aggiungiamo la farina e quindi il cioccolato già sciolto e il burro. Mescoliamo fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Sbattiamo a parte gli albumi finché non si induriscono e mescoliamoli dolcemente nell'amalgama di cioccolato (mescoliamo dal fondo verso l'alto). Spalmiamo uno strato di burro e infariniamo una teglia rettangolare e inseriamoci la pasta. Cuociamo per 30 minuti a 180 °C, spegniamo il forno e lasciamo che si raffreddi. Una volta freddo, ritagliamo i biscotti con uno stampino rotondo.

                • Crema pasticcera di zucca aromatizzata
                  Ingredienti
                  • 300 ml di latte intero fresco 
                  • 200 ml di panna dolce 
                  • 150 g di zucchero 
                  • 120 g di tuorli 
                  • 100 g di polpa di zucca moscata 
                  • 1/2 baccello di vaniglia (semi) 
                  • 1/2 cucchiaino da tè di cannella

                            Stufate la zucca finché non si ammorbidisce. Versate il latte e la panna in una casseruola, aggiungete i semi di vaniglia e fate bollire lentamente. Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete lentamente la panna e il latte caldo e mescolate con un frustino. Mettete la crema così ottenuta a bagnomaria e riscaldate a 84 °C fino a farla addensare. Mescolate di continuo e controllate la consistenza con un cucchiaio. Non superate gli 85 °C. Una volta che la crema è pronta, travasatela in un contenitore per il frullatore a immersione, aggiungete la zucca e mixate. Conservate in frigorifero.

                          • Crema bavarese
                            Ingredienti
                            • 5 tuorli
                            • 60 g di miele millefiori in cui inzuppare i fiori di lavanda. Aspettare 3 giorni affinché il miele assuma l'odore della lavanda.
                            • 75 ml di panna dolce
                            • 75 ml di latte
                            • 10 g di gelatina a fettine
                            • 100 g di panna montata
                            • Croccante: 50 g di zucchero e 40 g di fettine di mandorle tostate

                                      Mettete 10 grammi di gelatina nell'acqua fredda. Sbattete i tuorli con 60 g di miele di lavanda. Bollite il miele e la panna e aggiungete gradualmente mescolando i tuorli. Cuocete a 82-84 °C e mescolate fino a ottenere un amalgama liscio. Spremete la gelatina e aggiungetela. Fate raffreddare a 22 °C. Aggiungete all'amalgama 100 g di panna montata. Per il croccante nella casseruola, riscaldate lo zucchero e le mandorle. Aspettate che lo zucchero si sciolga e diventi color ambra. Versate sulla base di silicone, stendete e aspettate che si raffreddi e indurisca. Polverizzate e, con l'aiuto del robot da cucina, aggiungete all'amalgama. Versate l'amalgama nei modellini di silicone (per le singole porzioni) e metteteli in freezer.

                                    • Glassatura a specchio
                                      Ingredienti
                                      • 50 g di acqua
                                      • 100 g di zucchero
                                      • 100 g di sciroppo invertito
                                      • 70 g di latte condensato 
                                      • 7 g di gelatina a fettine
                                      • 100 g di cioccolato bianco
                                      • Colorante viola per alimenti
                                                Riscaldate lo zucchero, l'acqua e lo sciroppo a 103 °C. Aggiungete il latte condensato e il cioccolato bianco, mescolate e aggiungete anche la gelatina e il colorante. Sbattete. Impiegate a 30-35 °C. Potete preparare la glassatura in anticipo e scaldarla a bagnomaria prima dell'uso alla temperatura desiderata.

                                              • Salsa di frutti di bosco

                                                Fate marinare per 3 ore i frutti di bosco insieme allo zucchero. Mescolare con un frullatore a immersione. La salsa di frutti di bosco aggiungerà al dolce un po' di acidità.

                                                Decorazione

                                                Scaglie di cioccolato e fiori di lavanda.

                                                Completamento del dolce

                                                Togliete le porzioni di crema bavarese dai modellini e ricopritele con la glassatura a specchio. Attorno al bordo inferiore aggiungete le scaglie di cioccolato fondente. Posate la crema bavarese sul biscotto di cioccolata e mettetela in frigo. Versate nel piatto la crema pasticcera di zucca. Posizionate vicino al bordo il biscotto con la crema bavarese. Fate gocciolare la salsa di frutti di bosco sulla superficie della crema pasticcera. Con uno stuzzicadenti modellate le goccioline e fatele diventare dei cuoricini.

                                              Esperienze

                                              Luoghi interessanti a Ptuj e dintorni

                                              • Fuga verso sé stessi
                                                Se cercate un posto dove fuggire dal mondo caotico di tutti i giorni, ritrovare la strada verso voi stessi, ripristinare l'energia vitale e circo ...

                                                Contatti
                                                Pot v toplice 9
                                                2251 Ptuj
                                                Slovenia

                                                Reception
                                                hotel.primus@terme-ptuj.si

                                                Prenotazioni
                                              • La Girandola della salute
                                                In un tempo dominato da ritmi frenetici e tanti impegni, vivere in modo sano e mantenere le buone abitudini è diventato una vera e propria arte. ...

                                                La Girandola della salute che troverete nel parco del Grand Hotel Primus è stata concepita proprio per questo. È composta da sei lati posizionati tra la lavanda profumata e gli alberi di giunco. Su ogni lato troverete un esercizio utile a correggere il vostro stile di vita e che vi aiuterà a ritrovare le energie e a prevenire gli stati di spossatezza. Introducendo gli esercizi della Girandola della salute nella vostra routine quotidiana, potrete liberarvi delle cattive abitudini e prendervi cura della vostra salute e vitalità.
                                              • Coccolarsi nel lusso
                                                A prescindere da quale attività sceglierete durante il vostro soggiorno al Grand Hotel Primus, premiando i vostri muscoli spossati con trattamenti wel ...
                                              • La città più antica
                                                La più antica città slovena. Un tesoro millenario. Innumerevoli generazioni l'hanno scelta come casa e rifugio sin dall'antichità. È un luogo dov ...

                                                Come ci si arriva? 
                                                Dalle Terme Ptuj è possibile raggiungere la città di Ptuj a piedi o in bicicletta lungo un percorso sterrato ben battuto che costeggia la riva destra del fiume Drava. La passeggiata durerà circa una ventina di minuti, mentre in bici ci impiegherete più o meno 10 minuti. Non dimenticatevi di fermarvi negli angoli più incantevoli e di scattare meravigliose fotografie con protagonista il fiume Drava e il castello di Ptuj sullo sfondo. 

                                              Perché iscriversi alla newsletter?

                                              Scoprite prima di tutti le promozioni più recenti.
                                              Approfittate della nostra offerta speciale e date più valore al vostro denaro.
                                              Tenetevi sempre informati sulle novità e sui nostri eventi.
                                              Inscriviti

                                              *Con la conferma dell'iscrizione si iscrive per ricevere le comunicazioni generali relative alle novità e all’offerta di Sava Hotels & Resorts (Sava Turizem d.d.). Può cancellarsi dalla ricezione delle comunicazioni in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni nel messaggio inviato.
                                              Per maggiori informazioni, può consultare la nostra pagina web Protezione dei dati personali.