Prekmurska gibanica - Sava Hotels & Resorts
Prenota
Show menu

Prekmurska gibanica

Gli ingredienti di un capolavoro culinario
Pasta frolla alla base, quindi ricotta, papavero, noci e mele, con pasta sfoglia tra ogni strato; e quindi si ripete il procedimento un'altra volta. Un tempo, quando la panna non veniva asportata dal latte e la ricotta aveva un sapore pieno e gustoso, si zuccherava la gibanica con miele di fiori prodotto dalle api dei prati del Prekmurje. Operosi come monaci amanuensi, i nostri maestri pasticceri la producono ancora piegando güba dopo güba, e creando un vero capolavoro culinario. 
L'origine del nome
La prekmurska gibanica è un dolce particolare che appartiene alle specialità della cucina nazionale slovena. È protetta dal marchio europeo di specialità tradizionale garantita. Questo antico piatto festivo e rituale ha preso il nome dalla parola guba (güba), che significa "piega". Il nome si è affermato nella regione del Mura fin dai tempi antichi. Fonte: http://prekmurska-gibanica.si/

La storia della gibanica
La più antica fonte scritta risale al 1828, quando il parroco Jožef Kosič descrisse in un testo la gibanica come un piatto speciale del Prekmurje che non poteva mai mancare durante le feste di matrimonio e che veniva servito ai lavoratori dopo la conclusione di opere importanti. In uno studio etnografico del 1947 intitolato “Ljudska prehrana v Prekmurju” (La cucina popolare nel Prekmurje) in cui il prof. dr. Vilko Novak ha esaminato in modo dettagliato le abitudini alimentari degli abitanti del Prekmurje, la prekmurska gibanica compare come un dolce da forno di cui viene descritta anche la modalità di preparazione. Fonte: http://prekmurska-gibanica.si/
La preparazione della gibanica può rivelarsi una vera sfida
I nostri eccellenti chef entusiasmano i palati degli ospiti dei tre hotel delle Terme 3000 - Moravske Toplice preparando la gibanica secondo una ricetta plurisecolare. Realizzare un'ottima gibanica non è mai una passeggiata! Guardate come se la sono cavata i famosi blogger di cucina Simon Šketa (@sketa.si) e Catrin Neumayer (@CookingCatrin)! Link al video >> 

La ricetta della prekmurska gibanica

  • Ingredienti e gli utensili

    Per preparare la prekmurska gibanica al forno (teglia rettangolare di dimensioni 40 x 35 cm o teglia rotonda in terracotta con diametro superiore compreso tra 30 e 35 cm e altezza compresa tra 7 e 9 cm) abbiamo bisogno di: 
    • pasta frolla, 
    • pasta sfoglia, 
    • ripieni (di papavero, di ricotta, di noci e di mele) 
    • e guarnizioni (grasso e panna).

  • Preparazione di ripieni
    • Per il ripieno di papavero ci servono 300 g di papavero finemente macinato, 100 g di zucchero semolato e 10 g di zucchero vanigliato.
    • Per il ripieno di ricotta ci servono 1,2 kg di ricotta intera, 100 g di zucchero semolato, 20 g di zucchero vanigliato, 2 uova e un pizzico di sale.
    • Per il ripieno di noci ci servono 300 g di noci macinate, 100 g di zucchero semolato e 10 g di zucchero vanigliato.
    • Per il ripieno di mele ci servono 1,5 kg di mele del tipo più acido, un pizzico di sale, 120 g di zucchero semolato, 20 g di zucchero vanigliato e un po' di cannella.
  • Guarnizione
    • Per la guarnizione di panna ci servono 8 dl di panna e 3 uova.
    • Per la guarnizione di grasso ci servono 250 g di margarina, o burro, o grasso di maiale, o olio vegetale. 
  • Processo di preparazione
    Una volta preparati la pasta, gli strati e le guarnizioni, possiamo iniziare a creare la prekmurska gibanica. Iniziamo con lo strato di pasta frolla, sul quale posiamo uno strato di pasta sfoglia su cui a sua volta distribuiamo la metà del ripieno di papavero. Versiamo sullo strato la guarnizione di grasso e panna. Seguono il secondo strato di pasta sfoglia con il ripieno di ricotta, il terzo strato di pasta sfoglia con il ripieno di noci e il quarto strato di pasta sfoglia con il ripieno di mele. Ricopriamo ogni strato di ripieno con la guarnizione di grasso e panna. 
  • Processo di preparazione e cottura
    Ripetiamo l’intero procedimento ancora una volta nello stesso ordine, in modo tale che lo strato di papavero venga seguito da quelli di ricotta, noci e mele. Quando abbiamo otto strati di ripieni con i relativi strati intermedi di pasta sfoglia, sopra l’ultimo ripieno si tira l’ottavo strato di pasta sfoglia e lo si cosparge con la guarnizione di panna o grasso; quindi si tira l’ultimo strato di pasta sfoglia, il nono. Mettiamo la prekmurska gibanica in forno fino a quando non raggiunge il giusto grado di cottura. L’altezza di un singolo pezzo di prekmurska gibanica cotta deve essere compreso tra 5 e 7 cm, mentre il suo peso non può superare i 250 g. Fonte: http://prekmurska-gibanica.si/

Locata Panonia, la versione moderna del leggendario dolce del Prekmurje

Se la prekmurska gibanica è la regina dei dolci sloveni, la Locata Panonia è senza dubbio la principessa! Questo semifreddo del Prekmurje, una sorta di versione moderna della prekmurska gibanica, è nato dalle mani di Danilo Kozar, chef delle Terme 3000 - Moravske Toplice. Si tratta di un dolce unico che ha già riscosso un enorme successo tra gli ospiti, entusiasti di una ricetta che unisce biscotto al cioccolato, crema di ricotta, crema charlotte di noci e papaveri, purea di mele e salsa di lamponi. 

Perché iscriversi alla newsletter?

Scoprite prima di tutti le promozioni più recenti.
Approfittate della nostra offerta speciale e date più valore al vostro denaro.
Tenetevi sempre informati sulle novità e sui nostri eventi.
Inscriviti

*Con la conferma dell'iscrizione si iscrive per ricevere le comunicazioni generali relative alle novità e all’offerta di Sava Hotels & Resorts (Sava Turizem d.d.). Può cancellarsi dalla ricezione delle comunicazioni in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni nel messaggio inviato.
Per maggiori informazioni, può consultare la nostra pagina web Protezione dei dati personali.