La Slovenia, la perla della sostenibilità e della natura, che tutti dovrebbero conoscere - Sava Hotels & Resorts
Show menu

La Slovenia, la perla della sostenibilità e della natura, che tutti dovrebbero conoscere

Queste sono le considerazioni svolte nella canzone del leggendario complesso di musica popolare Avsenik, "Slovenia, da dove viene la tua bellezza", e la magia del nostro piccolo ma meraviglioso paese viene sempre più notata anche dal resto del mondo. Piccolo, bello, misterioso, sostenibile e magico, un paese che ha tutto ... sono solo alcuni degli aggettivi che i giornalisti stranieri hanno usato per descrivere la loro esperienza della Slovenia nell'ultimo anno.

Slovenia - punti di interesse naturale e turismo sostenibile

  • National Geographic: La Slovenia è stata inserita nella prestigiosa lista delle 25 destinazioni di viaggio da visitare nel 2023
    Nella selezione delle “25 destinazioni e comunità più entusiasmanti che ispireranno il vostro prossimo viaggio”, creata dal team internazionale di editori del marchio globale National Geographic, la Slovenia e il prodotto “Slovenia Green Gourmet Route” sono stati inclusi nella categoria “Natura”. La Slovenia è quindi diventata una delle otto destinazioni europee che figurano nella lista delle 25 destinazioni più popolari. (Foto: Andrej Tarfila, www.slovenia.info)
  • Lonely Planet: La Slovenia tra le 10 destinazioni top nel 2022
    La Slovenia è uno dei paesi più verdi al mondo. E ciò è anche quanto è stato evidenziato dalla guida turistica di fama mondiale Lonely Planet, che ha classificato la Slovenia al quinto posto delle 10 destinazioni top da visitare nel 2022. Inoltre, la rinomata guida ha pubblicato sulla copertina dell’edizione cartacea delle migliori destinazioni del 2022 la foto della perla costiera, Pirano.
  • The Guardian: Pirano tra le 22 idee top dove trascorrere vacanze sostenibili nel 2022
    La città costiera di Pirano, con le sue romantiche viuzze e l’architettura medievale veneziana, conquista il cuore di tutti i visitatori. Ed anche il media britannico The Guardian ne è rimasto colpito, posizionando la perla turistica slovena della costa tra le 22 scelte top dove trascorrere delle vacanze sostenibili nel 2022. Oltre all’ambiente calmo ma mondano, che la cittadina ha conservato nonostante i numerosi cambiamenti sociali e politici susseguitisi nei secoli, viene evidenziata anche la gastronomia della località.
  • Condé Nast Traveller: La Slovenia, nuovamente tra le 10 destinazioni top
    Condé Nast Traveller, uno dei media più prestigiosi e importanti nel turismo, posiziona già per il secondo anno di seguito la Slovenia tra le dodici destinazioni più sostenibili da visitare. In primo luogo il colosso dei media del turismo è stato convinto dall’orientamento sostenibile della Slovenia, che si riflette anche nella gastronomia locale che segue le stagioni, nel rispetto del trend del senso di responsabilità in materia di cambiamenti climatici. 
  • The Times: Le Alpi Giulie tra le 12 migliori destinazioni sostenibili

    La maggior parte del territorio delle Alpi Giulie si trova nel Parco nazionale del Triglav. Proprio per le caratteristiche del territorio e l’importante patrimonio culturale e naturale è imperativo creare in modo consono sentieri ed itinerari adibiti ad attività da svolgere al contatto con la natura. Ed è proprio questa armonia tra l’uomo e la natura che il media britannico The Times sottolinea, tanto da porre le Alpi Giulie sulla lista delle 12 destinazioni più sostenibili.

  • Virtuoso Life: La Slovenia tra le 10 destinazioni mondiali top da visitare nel 2022
    Cosa ha convinto il Virtuoso, ad inserire sulla propria lista delle 10 migliori destinazioni al mondo del 2022 anche la Slovenia? La rete mondiale delle agenzie di spicco, specializzate in viaggi di lusso ed esperienziali sottolinea, tra l’altro, la ricchezza geografica da boutique, che permette in un solo giorno di partire dalla capitale, Lubiana, dalle eccezionali opere architettoniche, dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, e visitare le città sulla costa e tre ottime regioni vitivinicole, che sono ancora un gioiello nascosto per il mercato americano.
  • Men's Journal: La Slovenia, una delle località migliori per i viaggiatori »ottimisti«
    La rivista americana, Men's Journal, ha dedicato particolare attenzione alla Slovenia, tanto da inserirla sulla lista dei migliori luoghi per i viaggiatori »ottimisti«. Nell'articolo viene evidenziata la ricca varietà di paesaggi, gastronomia e vini.

Certificazioni di sostenibilità

Ai Sava Hotels & Resorts vogliamo il meglio sia per i nostri ospiti sia per il nostro pianeta, perciò crediamo nel presente e nel futuro del turismo sostenibile, nella digitalizzazione e nella convivenza tra turismo e ambiente locale, elementi onnipresenti nella creazione delle offerte. Tali offerte vengono realizzate nel rispetto della strategia di crescita sostenibile del turismo sloveno, che sottolinea l’importanza di verde, salubrità, approccio attivo e sostenibile. Ciò è testimoniato dai numerosi simboli e certificazioni di sostenibilità, acquisiti dalle strutture ricettive di Bled.

  • Ecolabel flower

    L’Ecolabel, una margherita stilizzata, è il marchio di qualità ecologica dell'Unione Europea, che contraddistingue prodotti o servizi che soddisfano un sistema di criteri selettivi e tiene conto degli impatti ambientali dei predetti lungo l’intero ciclo di vita. Il nostro Hotel Savica Garni a Bled (Sava Hoteli Bled) è onorato di aver acquisito questo marchio.

  • Green Key

    L’Ecolabel Green Key è un prestigioso marchio di qualità ecologica che testimonia l’impegno delle strutture nell’osservanza dei rigorosi criteri e permette agli ospiti, che hanno scelto una struttura certificata, di dare un contributo diretto alla tutela dell’ambiente. Le strutture che hanno ricevuto questo importante certificato ambientale sono: Hotel Park, Rikli Balance Hotel Caffetteria Park a Bled (Sava Hotels Bled), Hotel Histrion a Portorose (St. Bernardin resort), Hotel Livada Prestige alle Terme 3000 – Moravske Toplice, Hotel Radin alle Terme Radenci e Grand Hotel Primus alle Terme Ptuj.

  • Slovenia Green Accomodation – Fornitori di strutture ricettive verdi della Slovenia
    Sulla base del certificato Chiave verde, l’Hotel Park e il Rikli Balance Hotel (Sava Hotels Bled), l’Hotel Histrion (St. Bernardin resort Portorose), l’Hotel Livada Prestige alle Terme 3000 – Moravske Toplice, l’Hotel Radin alle Terme Radenci e il Grand Hotel Primus alle Terme Ptuj hanno ricevuto anche il marchio Green Accomodation – Fornitori di strutture ricettive verdi della Slovenia – nel contesto dello Schema verde del Turismo sloveno. Il marchio Green Accomodation è stato ricevuto in base alla certificazione ambientale Fiore Ecolabel, anche dall’Hotel Savica Garni (Sava Hotels Bled).
  • Alpine Pearls

    Siamo davvero orgogliosi di aver conquistato un importante posto tra le perle della rete Alpine Pearls, che unisce luoghi turistici, esperienze meravigliose nella natura incontaminata, l’ottima cucina ed il rispetto verso l’ambiente.


La Slovenia - il paradiso gastronomico nella parte soleggiata delle Alpi

  • Forbes: Scopre l’offerta culinaria d'eccellenza della Slovenia
    Per quanto riguarda la gastronomia, la Slovenia è stata, a torto, spesso trascurata. Così inizia la Guida gastronomica della Slovenia della rivista Forbes, che si concentra sulla ricerca dell’offerta gastronomica della migliore qualità in Slovenia. E così mettono in primo piano i ristoranti stellati Michelin, gli eccellenti Orange wine ed altre bevande premiate come anche l’offerta boutique di strutture a 5* dove pernottare nella capitale.
  • Olive Magazine: La Slovenia tra le migliori destinazioni gastronomiche nel 2022
    Il media gastronomico online britannico Olive Magazine, che ha un bacino di 2 milioni di entusiasti della cucina, ha posizionato la Slovenia tra le migliori destinazioni gastronomiche del 2022, poiché la cucina slovena offre possibilità infinite che trasformano un pasto in un'esperienza davvero indimenticabile.
  • Euronews: La gastronomia e l’innovazione in uno dei paesi più verdi al mondo.
    La cucina della Slovenia  è stata messa sotto la lente di ingrandimento per Euronews da Jez Fielder,  ospite della STO (organizzazione turistica slovena). Egli descrive nel dettaglio l’esperienza gastronomica che inizia a Lubiana, si conclude sulla costa e nella Valle del Vipava. Non dimentica nemmeno di menzionare che la Slovenia è verde, da molto punti di vista; conclude il contributo con la frase nella quale evidenzia che la Slovenia è un paese che non vede l'ora di essere assaggiato dal mondo.
  • The New York Times: La Slovenia ha messo al centro della propria identità la gastronomia sostenibile
    Il famoso giornale americano The New York Times ha posizionato la Slovenia tra le 52 destinazioni nelle quali i turisti hanno la sensazione di far parte della soluzione , cioè di trovarsi in una destinazione, votata al turismo sostenibile ed all'esperienza. La Slovenia è stata descritta quale “paese europeo con poco più di 2 milioni di abitanti che pone al centro della propria identità il turismo responsabile ed il rispetto verso la natura, il buon cibo ed il buon vino".
____________

Gastronomia nei Sava Hotels & Resorts: sostenibile, locale ed all’insegna della freschezza

La Slovenia è stata l'orgogliosa detentrice del titolo di Regione Gastronomica Europea 2021, in tale occasione Sava Hotels & Resorts è stato tra i partner ed i membri associati che ha fornito un contributo attivo alla storia della gastronomia con progetti, programmi ed eventi. Il progetto Slovenia - Regione Gastronomica Europea 2021 include opportunità di formazione nell’ambito di vita sana e sostenibile e dello sviluppo della gastronomia sostenibile, per dare maggiore slancio alla promozione nazionale della cucina e della gastronomia, creando sinergie con ambienti o culture locali. E tutti questi aspetti sono presenti proprio in tutte e sette le nostre destinazioni, come dimostrano i numerosi premi ricevuti per le pietanze preparate con prodotti freschi, locali e sostenibili che offriamo ai nostri ospiti.
____________

Gastronomia nei Sava Hotel Bled: Bled Local Selection, The Michelin Plate, Recommended by Michelin e Green Cusine

I Sava Hotels Bled puntano esclusivamente sugli ingredienti freschi. Prepariamo noi tutti i sughi e le migliori marmellate nelle cucine dell'hotel, utilizzando ingredienti locali, così come è di produzione artigianale il gelato. Naturalmente, anche i prodotti di alta qualità dei produttori locali sono importanti, dalla verdura fresca del luogo, prodotti caseari alla trota di primissima qualità di un allevatore locale. Siamo orgogliosi di aver ricevuto i premi Bled Local selection, The Michelin Plate e Recommended by Michelin per il Ristorante Julijana del Grand Hotel Toplice a Bled e il riconoscimento Green Cuisine per la Caffetteria Park.
____________

Marchio di qualità per il 2021, più di 50 piatti del Prekmurje e fornitori locali

Il premio per la gastronomia locale della Camera del turismo slovena, nel 2021 è stato assegnato alle Terme 3000 - Moravske Toplice con il conferimento del marchio di qualità "Gastronomia locale negli alberghi". Alle terme, infatti, potrete assaggiare più di 50 piatti della regione del Prekmurje che attingono dalle ricette tradizionali e deliziano con ingredienti freschi dei fornitori locali.
____________

Autentica colazione istriana e ingredienti freschi locali

Al St. Bernardin resort di Portorose, al Salinera resort di Isola e al San Simon resort di Strugnano vi entusiasmerà la nostra autentica cucina istriana, la cui diversità, passione e armonia di sapori deliziano anche i palati più esigenti. Di quando in quando prorompe il gusto mediterraneo, altre volte quello continentale, ma sempre corredato da ingredienti freschi locali, sale di Pirano, spezie autoctone ed erbe istriane, oli d'oliva di elevata qualità e diverse varietà di ottimi vini locali.
____________

La Slovenia tra le migliori secondo Safe & Sustainable Tourism Awards

Il portale informativo sostenibile europeo Sustain Europe ha premiato la Slovenia quale una delle 5 vincitrici del premio per il turismo sostenibile Safe and Sustainable Tourism Awards 2021 per la categoria delle destinazioni migliori.

I vincitori del premio per il 2021 sono destinazioni e fornitori che, secondo Sustain Europe, "non hanno perso di vista gli ambiziosi ma raggiungibili obiettivi di sostenibilità, pur restando proattivi nel contrastare la crisi dovuta a COVID-19 e dando priorità alla salute di visitatori e dipendenti del settore". Ma sono state selezionate solo le destinazioni più sicure e sostenibili d'Europa, quelle che veramente rappresentano il meglio dell'industria del turismo in questo momento. E tra questi c'è la Slovenia, assieme a Islanda, Grecia, Istria, Malta & Gozo & Comino.

Foto: Ciril Jazbec, slovenia.info
Foto: Ciril Jazbec, slovenia.info

All’insegna di sicurezza e sostenibilità, in vacanza ai Sava Hotels & Resorts

  • Standard igienico Higienski standard plus
    Sava Hotels & Resorts Group ha sviluppato ed implementato una serie di misure precauzionali igieniche per garantire la vostra sicurezza e tutelarvi. In tale ambito sono state adottate le raccomandazioni dell'Istituto Nazionale della Salute Pubblica (NIJZ) e le misure e le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Insieme al nostro staff medico, abbiamo migliorato ulteriormente tali misure per garantirvi la massima tutela e protezione e le abbiamo chiamate Higienski Standard Plus.
  • Molte opportunità per le attività all'aperto
    Tutte e sette le nostre destinazioni sono circondate dalla natura ed è una vera fortuna perché si ha la possibilità di poter praticare attività all'aperto in tutte le stagioni. Dalle escursioni a piedi e in bicicletta nelle regioni Prekmurje e Pomurje, Štajerska, a Bled e sulla costa, agli sport invernali e alla scoperta del patrimonio naturale e culturale nelle zone più belle della Slovenia, agli sport acquatici nei mesi più caldi al mare o nel lago di Bled.
  • Gastronomia sostenibile e riduzione dei rifiuti organici
    Oltre a includere ingredienti freschi e locali provenienti da fornitori del luogo nei menù, nelle nostre cucine abbiamo ridotto le quantità dei rifiuti organici, ordinando solo quanto e quando necessario, per esempio verdure già pulite, monitorando attentamente le consegne e rifiutando quanto non di qualità indiscutibile, ponendo attenzione sulle date di scadenza, seguendo le norme di consumo dei cibi e preparandoli secondo le preferenze degli ospiti, ecc.

Perché iscriversi alla newsletter?

Scoprite prima di tutti le promozioni più recenti.
Approfittate della nostra offerta speciale e date più valore al vostro denaro.
Tenetevi sempre informati sulle novità e sui nostri eventi.
Inscriviti

*Con la conferma dell'iscrizione si iscrive per ricevere le comunicazioni generali relative alle novità e all’offerta di Sava Hotels & Resorts (Sava Turizem d.d.). Può cancellarsi dalla ricezione delle comunicazioni in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni nel messaggio inviato.
Per maggiori informazioni, può consultare la nostra pagina web Protezione dei dati personali.